Musetti e Stricker si affrontano nella sessione serale

Nel programma di mercoledì sera alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, Lorenzo Musetti e Dominic Stricker si affrontano per staccare il biglietto per la semifinale. 

Sia l'italiano che lo svizzero potrebbero assicurarsi il penultimo atto del torneo con una vittoria, ma sarà necessario un incastro di risultati degli altri contendenti del Gruppo Rosso. 

Ordine di gioco | Tabellone

[2] Lorenzo Musetti (ITA) vs. [7] Dominic Stricker (SUI)

Il numero 23 del mondo Musetti è il giocatore con la miglior classifica nei Pepperstone ATP Rankings in campo a Milano. Aggiungete il fattore campo e la sua forma smagliante, e capirete perché è il chiaro favorito per il titolo.

Dopo aver vinto il seconto titolo nell'ATP Tour a Napoli a ottobre, e sorpreso Casper Ruud per raggiungere i quarti a Parigi-Bercy la scorsa settimana, ha iniziato la sua seconda partecipazione a Milano battendo in tre set Chun-Hsin Tseng.

Musetti può centrare la semifinale se vince e contemporaneamente Tseng batte Draper. Potrebbe passare anche con un successo di Draper, ma gli scenari sono più complessi.

Dominic Stricker, che ha vinto tre tiebreak per imporsi su Draper nella prima giornata, cercherà di firmare la seconda sorpresa di fila contro Musetti e battere così a Milano i due giocatori meglio classificati in tabellone.

[3] Jack Draper (GBR) vs. [6] Chun-Hsin Tseng (TPE)

Nella sfida che apre la sessione serale, Draper e Tseng puntano a riscattare le sconfitte nella prima giornata nella riedizione della finale junior di Wimbledon 2018, vinta da Tseng in tre set. Entrambi i giocatori hanno mostrato la loro brillantezza solo a tratti nella prima giornata e non sono riusciti a conquistare nemmeno un set.

Draper ha ottenuto ottimi risultati in Italia in questa stagione, dove ha vinto 16 partite su 18 a livello Challenger e conquistato tre titoli indoor.

Tseng spera di rappresentare al meglio l'Asia a Milano. Solo un altro giocatore asiatico ha disputato questo torneo prima di lui, il sudcoreano Hyeon Chung, che ha trionfato nel 2017 nella prima edizione delle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals.

[4] Brandon Nakashima (USA) vs. [5] Jiri Lehecka (CZE)

I 21enni Nakashima e Lehecka hanno battuto due giocatori italiani all'esordio, ma in modi molto diversi. Lo statunitense ha avuto bisogno di cinque set e oltre due ore di gioco per piegare Matteo Arnaldi, mentre Lehecka ha battuto in tre Francesco Passaro. Il largo successo ha dato al ceco il primo posto nel Gruppo Verde davanti a Nakashima.

Il vincitore dello scontro diretto, il primo a livello ATP  tra i due, sarà primo da solo e imbattuto.

Nakashima punta a ripetere la semifinale a Milano già raggiunta l'anno scorso, mentre Lehecka, al debutto nel torneo, giocherà per la 12ma vittoria stagionale nel circuito ATP. La prima nell'ATP Tour l'ha firmata a febbraio nell'ATP 500 di Rotterdam dove ha raggiunto la semifinale da qualificato.

Mentre Lehecka sarebbe sicuro di passare in semifinale perdendo al massimo un set, Nakashima passerebbe vincendo a patto che Arnaldi batta Passaro. Se Passaro dovesse battere Arnaldi nel match che aprirà il programma mercoledì, allora Lehecka sarebbe in semifinale vincendo con qualunque risultato.

[8] Francesco Passaro (ITA) vs. [9] Matteo Arnaldi (ITA)

C'è molto in palio nel derby italiano fra i debuttanti a Milano, sconfitti nella prima giornata. Passaro, che ha conquistato la prima vittoria nell'ATP Tour a Firenze, spera di firmare un altro successo in casa, contro un connazionale.

Arnaldi ha sfiorato il primo successo nel circuito maggiore nella prima giornata contro Nakashima, mancando diverse opportunità per salire due set a zero contro lo statunitense, prima di cedere in cinque. Nonostante sia il peggio classificato degli otto presenti a Milano, il 21enne ha dimostrato di valere questo livello e ha dato al pubblico italiano molte occasioni per applaudire il suo tennis elettrico.

Passaro e Arnaldi si sono incontrati solo una volta nell'ATP Challenger Tour, sempre in Italia: Arnaldi ha vinto in due set a marzo a Roseto Degli Abruzzi.