Il britannico farà il suo debutto a Milano

Il ventenne britannico aveva iniziato il suo 2022 alla posizione numero 265 dei Pepperstone ATP Rankings con sole due vittorie nel Tour. 

 

Andando avanti di 11 mesi, lo si ritrova alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals di Milano alla posizione numero 45, con uno score di 17-11 in questa stagione. Dopo aver sofferto con alcuni infortuni negli anni precedenti, Draper sente che la sua capacità di rimanere fisicamente integro quest’anno sia stata fondamentale per questa scalata. 

 

“È stata la prima stagione nella quale sono stato in grado di giocare tanto,” ha detto Draper ad ATPTour.com. “Con gli infortuni degli scorsi anni non sono stato in grado di giocare quanto avrei voluto. Per esempio, ho avuto problemi con i legamenti della caviglia. Si tratta di non ottenere quella costanza nell’allenarsi e competere. Credo che la cosa più importante quest’anno sia stata rimanere integro, rimanendo in salute e in campo. Sono pronto mentalmente e fisicamente per dare tutto”. 

 

Draper, che ha perso la seconda parte del 2021 a causa della rottura del legamento della caviglia, ha iniziato alla grande la stagione vincendo diversi titoli dell’ATP Challenger Tour nei primi quattro mesi dell’anno. 

 

Il britannico detiene un record di 24-4 nel Challenger Tour quest’anno e crede che le esperienze acquisite a quel livello siano state cruciali per la sua crescita. 

 

“Credo che il Challenger Tour sia importantissimo per i giocatori,” ha detto Draper. “Quando prendi ritmo ed inizi a vincere tornei consecutivamente a quel livello ottieni tanta confidenza per sbarcare nel Tour e competere con questi ragazzi. Tutti a livello Challenger sono affamati di risultati perché è ciò che serve per arrivare nel Tour. Tutto ciò mi ha dato una vera base e fiducia verso il mio ingresso tra i grandi. La piattaforma che ti offre per crescere è ideale”. 

 

Dopo un inizio di stagione importante, Draper, che è tifoso del Manchester United e adora ascoltare musica rap e grime, ha iniziato a farsi posto negli eventi del Tour dove ha lasciato rapidamente il segno. Il mancino di Brighton ha vinto alcuni incontri agli ATP Masters 1000 di Miami e Madrid, per poi centrare la prima semifinale nel Tour sul suolo di casa, a Eastbourne. Il grande colpo di Draper è però arrivato in Nord America, dove ha trovato la prima vittoria contro un Top 10, ovvero Stefanos Ttistipas, nel suo cammino verso i quarti di finale di Montreal. Successivamente è stato in grado di battere anche Felix Auger-Aliassime agli US Open. 

 

Per Draper, tra i momenti salienti della stagione non può che figurare il terzo turno a New York. “Credo che il percorso più soddisfacente sia stato quello degli US Open,” ha detto Draper. “Sento di aver battuto due top players come Emil Ruusuvuori e Auger-Aliassime, giocatori che negli anni scorsi ammiravo guardare. La vittoria contro Felix mi ha fatto capire che posso giocare bene e che posso competere con questi ragazzi. Anche la vittoria contro Tsitsipas a Montreal mi ha fatto lo stesso effetto. Giocare contro di loro, ottenendo vittorie e sentendosi più sicuri, è cruciale”.

 

Con un grande dritto, un servizio pericoloso ed un rovescio molto solido, Draper è ora pronto per portare la miglior versione di sé stesso a Milano. Farà il suo debutto all’evento dedicato agli under 21, in programma dall’8 al 12 novembre. 

 

“Qualificarsi era un obiettivo dall’inizio dell’anno,” ha dichiarato Draper. “Ho guardato l’evento negli ultimi due anni ed è emozionante con tutti questi giocatori giovani ma già molto forti. Ho cercato di non pensare troppo alla qualificazione, sapendo che ci sono anche altri ragazzi che stanno facendo grandi cose, ma credo di aver lavorato bene mettendo in fila alcune ottime settimane”.

 

“Credo che sarà speciale far parte dell’evento. Non ci sono molti tornei dove competi con soltanto otto giocatori. Ci sono ragazzi che si stanno prendendo la scena e hanno prospettive eccezionali. Penso che sia molto emozionante, giochi contro ragazzi che hanno un’età simile alla tua, con un grande livello di tennis mantenuto costante nel corso dell’anno”. 

 

Draper sarà raggiunto all’Allianz Cloud da 7 colleghi con altrettante prospettive interessanti, come Lorenzo Musetti, Holger Rune e Brandon Nakashima. Il britannico si è detto eccitato all’idea di testare la sua tempra contro questo trio a Milano, dato che crede che queste diventeranno lunghe rivalità.

 

“Ho visto ciò che stanno facendo Musetti, Rune e Nakashima; hanno avuto delle annate incredibili e sono probabilmente i match che più aspetto di giocare,” ha ammesso Draper. “Credo di essermi visto sempre come molto distante da loro, ma adesso ho diminuito questo gap. Ho passato diverso tempo con Musetti quando giocavamo i tornei juniors, è stato bello vederlo avere una stagione soddisfacente quest’anno”.