ATPTour.com presenta i Movers of the Week, ovvero i protagonisti dei progressi più rilevanti nei Pepperstone ATP Rankings di lunedì 31 luglio 2023
 
Il #NextGenATP francese Arthur Fils, figura tra i giocatori che hanno guadagnato più posizioni nei Pepperstone ATP Rankings insieme allo svizzero Stan Wawrinka e al campione di Umago Alexei Popyrin.

ATPTour.com vi presenta i protagonisti dei più significativi progressi in classifica, i Movers of the Week, nei Pepperstone ATP Rankings del 31 luglio 2023.

No. 47 Arthur Fils, +24 (Best ranking)
Il diciannovenne Fils si è già fatto notare in stagione ma la vittoria ai quarti all'Hamburg European Open contro Casper Ruud ha dimostrato ulteriormente che è pronto a competere contro i migliori del circuito ATP. Fils ha dominato il numero 4 del mondo 6-0, 6-4 firmando la sua più importante vittoria in carriera che gli ha permesso di disputare la prima semifinale in un ATP 500. Come risultato, ha guadagnato 24 posti in classifica salendo al numero 47.

No. 16 Alexander Zverev, +3
In semifinale Fils ha perso contro Alexander Zverev. Il tedesco ha sconfitto il francese e in finale ha superato Laslo Djere. Nella città dove è nato, è diventato il primo campione di casa dal 1993. Ed è risalito di tre posizioni in classifica, fino al numero 16.

No. 49 Stan Wawrinka, +23
L'ex numero 3 del mondo Stan Wawrinka rientra in Top 50 per la prima volta da ottobre 2021 grazie alla finale al Plava Laguna Croatia Open Umag. Lo svizzero ha sconfitto Roberto Carballes Baena e Lorenzo Sonego nel cammino verso la finale, persa contro Alexei Popyrin.

No. 57 Alexei Popyrin, +33 (Best ranking)
Popyrin ha sofferto per un crampo al quadricipite destro quando era sotto 1-2 nel terzo set della finale contro Wawrinka, ma è riuscito a risalire nel finale e vincere il titolo a Umag. Vincere il secondo titolo ATP l'ha proiettato al nuovo best ranking, alla posizione numero 57 (+33).

No. 62 Aleksandar Vukic, +20 (Best ranking)
Un australiano ha raggiunto la finale anche all'Atlanta Open. Si tratta di Vukic che ha eliminato Yoshihito Nishioka, Christopher Eubanks e Ugo Humbert per raggiungere questo risultato. Il 27enne ha costretto Taylor Fritz al terzo set ma non è riuscito a vincere il titolo. Ha comunque guadagnato 20 posti in classifica salendo al numero 62, il nuovo best ranking.

Altri progressi di rilievo in Top 100

No. 29 Christopher Eubanks, +3 (Best ranking)
No. 36 Ugo Humbert, +2
No. 38 Laslo Djere, +19
No. 51 Daniel Altmaier, +10 (Best ranking)
No. 53 Zhang Zhizhen, +26
No. 65 Matteo Arnaldi, +11 (Best ranking)
No. 67 Arthur Rinderknech, +13
No. 68 Luca Van Assche, +9 (Best ranking)
No. 84 Dominik Koepfer, +4
No. 91 Jaume Munar, +13
No. 100 David Goffin, +11