Nakashima vuole rimanere imbattuto nel Gruppo Verde

Dopo una seconda giornata da montagne russe, che ha visto due match decidersi al tie-break del quinto set alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals, il giovedì promette altre emozioni, con tre posti per le semifinali ancora da decidere.

Lorenzo Musetti e Jack Draper chiuderanno il programma della fase a gironi con una partita da dentro o fuori nel Gruppo Rosso, dove Dominic Stricker si è già procurato il primo posto matematico. Anche Brandon Nakashima non è ancora stato sconfitto, ma potrebbe venire superato all’ultima curva da Jiri Lehecka e Francesco Passaro nel Gruppo Verde per un posto in semifinale. Persino Matteo Arnaldi, malgrado le due sconfitte, ha ancora la sua chance.

Con molti scenari ancora possibili, ci aspetta una giornata di grande tennis all’Allianz Cloud.   

[2] LORENZO MUSETTI (ITA) VS. [3] JACK DRAPER (GBR)

Qui i calcoli servono a poco! È un match da prima pagina quello tra le due più alte teste di serie a Milano, tanto da sembrare un possibile quarto di finale: chi vince va in semi e chi perde torna a casa.

Il primo scontro tra Musetti e Draper a livello ATP è una rivincita di quanto accaduto nel 2019 ai quarti di finale di Wimbledon juniors, con il britannico che ne uscì vincitore continuando la sua strada verso la finale in casa propria. Stavolta sarà l’italiano ad avere il pubblico dalla sua, ma dovrà scrollarsi di dosso un po’ di fatica e delusione dalla sconfitta rimediata contro Stricker in cinque set.

“Il format è rapido, per cui bisogna abituarsi presto,” ha detto Draper. “Quando mi sono seduto al cambio campo dopo la fine del primo set, ho provato a scuotermi. Mi sono detto, ‘Devi darti una svegliata, devi essere più rapido e attento in campo,’ perché può scivolarti tutto di mano se non stai attento. Sono felice di essere riuscito a cambiare le cose”.

L’eventuale partenza rapida di Musetti esalterebbe non poco il pubblico di Milano, capace sino ad ora di supportare ad alto volume tutti e tre gli italiani in gioco.

[4] BRANDON NAKASHIMA (USA) VS. [8] FRANCESCO PASSARO (ITA)

Nonostante lo score di 2-0, a Nakashima servirebbe comunque un risultato positivo nell’ultimo incontro prima della potenziale semifinale. Senza dubbio una vittoria per Arnaldi, impegnato con Lehecka, toglierebbe un po’ di tensione – almeno per l’americano – che sarebbe così sicuro di un posto tra i primi quattro.

Con ogni probabilità, soltanto una sconfitta pesantissima escluderebbe clamorosamente Nakashima fuori dalla fase finale. Dopo le prime due giornate, la quarta testa di serie si trova 6-2 nel computo dei set come Stricker, ma con una migliore percentuale di giochi vinti rispetto allo svizzero.

Passaro, il quale ha salvato tre match point per battere il connazionale Arnaldi mercoledì, potrebbe concludere al terzo posto, ma c’è ancora una possibilità perché arrivi primo se lui ed Arnaldi vinceranno in questa terza giornata.

 

[5] JIRI LEHECKA (CZE) VS. [9] MATTEO ARNALDI [ITA]

Lehecka è secondo nel gruppo verde grazie ad una vittoria netta contro Passaro ottenuta martedì. Una vittoria in tre o quattro parziali basterebbe per andare in semifinale, ma arrivare al quinto potrebbe metterlo in pericolo a causa della percentuale di game vinti – se Passaro dovesse battere nettamente Nakashima.

Per Arnaldi c’è una sola strada verso la semifinale. L’italiano deve battere Lehecka nel match d’apertura di giovedì e sperare nella vittoria di Nakashima contro Passaro. In questo caso, l’americano chiuderebbe primo ed il sanremese secondo.

[6] CHUN-HSIN TSENG (TPE) VS. [7] DOMINIC STRICKER (SUI)

Stricker è già sicuro della fase finale dopo le due vittorie contro Draper e Musetti, le due teste di serie più alte della competizione di Milano. Tutti e otto i set giocati dallo svizzero si sono conclusi al tie-break, con un successo ottenuto in tre ed uno in cinque set.

Mentre Stricker è tranquillo della qualificazione, Tseng vorrà chiudere la sua campagna a Milano con una nota positiva dopo due nette sconfitte. Il ventunenne di Taipei è il secondo asiatico della storia a competere alle Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals dopo Hyeon Chung, il quale vinse il titolo nel 2017.